- Avviso e Regolamento per istituzione albo e gestione fornitori
- Albo fornitori (in vigore fino al 07.01.2018)
- Albo fornitori telematico (in vigore dal 08.01.2018)
- Split payment - Comunicazione ai fornitori
- Fatturazione elettronica - comunicazione ai fornitori
- Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di avvocati
- Disposizioni generali
- Elenco contratti oggetto di pubblicazione
- Programma triennale per la trasparenza e l'integrità
- Organizzazione
- Attività e procedimenti
- Accesso civico
- Costi contabilizzati
- Incarichi di collaborazione e consulenza
- Indicatore tempestività dei pagamenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Dati concernenti gli organi di indirizzo politico dell’Azienda, ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. n. 33/2013
- Personale
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Servizi erogati
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Altri contenuti/corruzione
- BDAP
Gennaio 2021
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici.
"Certificare" l'invio e la ricezione, i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici, significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale.
La casella di posta elettronica certificata dell' A.S.P. Città di Piacenza è: asp-piacenza@pec.asp-piacenza.it